/* In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati sul server. Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi. */ $path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine //SEZIONE DOCUMENTI $path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti $path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti $path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti $maxWidth_doc = 200; $maxHeight_doc = 133; //SEZIONE NEWS $path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news $path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news $path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news $maxWidth_news = 200; $maxHeight_news = 133; //SEZIONE ALTRE-STORIE $path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news /* $path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www $path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www $maxWidth = 100; $maxHeight = 100; */ ?>
![]() |
News per Miccia corta06 - 03 - 2007 Tre esplosioni a Torino, nessun ferito. Si segue la pista anarchica(
Ordigni nei cassonetti, trappola per la polizia
MEO PONTE
TORINO - Pentole a pressione riempite di polvere d'alluminio piú fine del talco e nitrati e clorati "fatti in casa", attaccate a bombole di gas per il campeggio e innescate da timer da cucina. Tre ordigni rudimentali, ma di grande potenza, nascosti in altrettanti cassonetti piazzati nei punti strategici di un'isola pedonale nel quartiere piú elegante di Torino, La prima esplosione scuote il quartiere dove vivono perlopiú imprenditori e professionisti alle 4.25 di domenica notte. Il cassonetto di corso Trento va in frantumi con un'ondata di schegge che spazzano la strada e arrivano ai rami piú alti degli alberi del viale. ሠl'esca per Nessuno a visto niente, la zona non è sorvegliata da telecamere. La polizia scientifica raccoglie spezzoni e resti dei tre ordigni. In una bagno trova del sangue, ma alla Digos escludono sia collegato con l'attentato. Non c'è bisogno di aspettare la rivendicazione: la confezione degli ordigni è giá una firma. Sono uguali a quelli di Bologna, Genova e Fossano, rivendicati dalla Cooperativa artigianale Fuochi e Affini e dalla Federazione Anarchica Informale. Al procuratore aggiunto Maurizio Laudi, capo del pool antiterrorismo della Procura di Torino, basta guardare il calendario per capire cosa significano quelle esplosioni. «Qualcuno ha voluto ricordare il 6 marzo di nove anni fa» spiega e si capisce che al giorno in cui furono arrestati Amedeo Massari, detto Baleno, la sua donna Maria Soledad Rosas e Silvano Pellissero, tre anarchici accusati degli attentati in Val di Susa. Arresti quelli del 6 marzo 1998 che furono anche l'inizio della stagione di violenza: Baleno e Soledad suicidi in carcere, la cittá sotto assedio di squatter e anarchici, lettere esplosive spedite a magistrati e politici. «Fortunatamente le bombole da campeggio collegate alle pentole esplosive non sono scoppiate» sottolineano gli investigatori. Giuseppe Petronzi, il capo della Digos, esperto di antiterrorismo, consegna il suo rapporto in procura poche ore dopo. Ha allegato una cartina delle tre vie cosà che i magistrati possano subito comprendere il perché della scelta della zona e soprattutto il meccanismo della trappola in stile basco. «Un'isola pedonale con poche auto in sosta, solitamente deserta a quell'ora e senza telecamere» spiega piú tardi. I palazzi ospitano uffici, un ex convitto per ragazze madri che ora accoglie la sede del movimento per la vita, tre scuole professionali, due laboratori del Politecnico e l'aula per le conferenza dell'Universitá della Terza Etá . Il procuratore capo Marcello Maddalena, confermando l'ipotesi della pista anarco-insurrezionalista, ammette: «áˆ un fatto gravissimo, solo il caso ha evitato che qualcuno fosse gravemente ferito o addirittura ucciso».
I libri sono acquistabili in libreria o presso i rispettivi editori
|