/* In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati sul server. Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi. */ $path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine //SEZIONE DOCUMENTI $path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti $path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti $path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti $maxWidth_doc = 200; $maxHeight_doc = 133; //SEZIONE NEWS $path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news $path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news $path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news $maxWidth_news = 200; $maxHeight_news = 133; //SEZIONE ALTRE-STORIE $path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news /* $path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www $path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www $maxWidth = 100; $maxHeight = 100; */ ?>
![]() |
News per Miccia corta13 - 01 - 2007 Arrestata Isabelita, l'ultima dei Peron![]() (
Fermata a Madrid: terza moglie del presidente Juan Domingo salà al potere nel '74 e ordinó la repressione
Il suo "uomo forte" fu "El Brujo" che inizió l'eliminazione fisica degli avversari politici
Sotto accusa per i decreti che davano ampi poteri all'esercito
OMERO CIAI
Isabelita, la terza e ultima moglie del presidente argentino Juan Perón, è stata arrestata ieri sera nella sua residenza di Madrid in seguito ad un ordine di cattura internazionale spiccato dal giudice argentino Rafael Acosta. Il magistrato, che indaga sulla fine di un giovane desaparecido, la ritiene corresponsabile dei fatti in quanto all'epoca capo del governo e prima firmataria di tre decreti governativi che «permisero e favorirono la scomparsa di diverse persone».
Maria Estela Martinez (Isabelita) divenne presidente dell'Argentina dopo la morte del marito nel luglio del 1974 e rimase al potere fino al golpe militare del marzo 1976. Nel corso del suo breve governo si radicalizzó lo scontro tra le diverse componenti del "peronismo" e gli organismi dello Stato - polizia ed esercito - iniziarono la "guerra sporca" contro i movimenti guerriglieri (Montoneros e Erp) e gli studenti della sinistra radicale.
Incapace di qualsiasi leadership Isabelita, una ex ballerina che sposando l'anziano Perón aveva sperato di ripetere il successo di Evita, cadde - politicamente parlando - tra le braccia di José Luis Lopez Rega, el brujo (lo stregone), che era stato l'ultimo segretario del marito e che aveva fondato Fu proprio Lopez Rega a scrivere e a sottoporle per la firma nel corso del 1975 i tre decreti che autorizzavano le Forze armate a «cancellare» con qualsiasi mezzo «gli elementi sovversivi». Quei decreti che oggi il giudice Acosta considera come l'avvio della "guerra sporca" agli oppositori politici e l'inizio della tragedia dei "desaparecidos".
Maria Estela Martinez conobbe Perón mentre questi si trovava in esilio a Panama dove lei lavorava come ballerina in un night club. In seguito, l'ex presidente, la portó con sé in Spagna dove si sposarono nel 1961. Tornati in patria alla fine del 1972, Perón convinse i suoi a concedergli quello che non era riuscito ad ottenere piú di vent'anni prima con Evita: presentarsi candidato insieme alla moglie. Peron e Isabelita insieme ottennero oltre il 60 percento dei voti e il generale, ormai vecchio e malato, tornó per la terza volta alla Casa Rosada. Fu l'inizio del disastro. Poco meno di un anno dopo Perón morà d'infarto ed Isabelita divenne presidente.
L'ultima vedova di Perón, che oggi ha 75 anni, lasció l'Argentina nel marzo del 1976 dopo il golpe militare e si rifugió in Spagna senza mai piú intervenire nella politica argentina e conducendo una esistenza molto riservata. Piú fortunata di Lopez Rega, che è morto in carcere in Argentina dopo essere stato arrestato negli Usa ed estradato, Isabelita non era mai stata chiamata in causa fino all'altro ieri. Ora
I libri sono acquistabili in libreria o presso i rispettivi editori
|