/* In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati sul server. Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi. */ $path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine //SEZIONE DOCUMENTI $path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti $path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti $path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti $maxWidth_doc = 200; $maxHeight_doc = 133; //SEZIONE NEWS $path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news $path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news $path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news $maxWidth_news = 200; $maxHeight_news = 133; //SEZIONE ALTRE-STORIE $path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news /* $path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www $path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www $maxWidth = 100; $maxHeight = 100; */ ?>
![]() |
News per Miccia corta21 - 02 - 2010 In mille ricordano Verbano. «Basta aggressioni fasciste»
(il manifesto)
Nicola Mastrangelo Non era un anniversario come tutti gli altri, quello di quest'anno. Innanzitutto perché in questi giorni, per la precisione domani, fanno 30 anni da quando un commando fascista entró in casa Verbano, legó i genitori e attese il ritorno del figlio Valerio per ammazzarlo. Poi perché, nonostante le aperture alla «pacificazione» di Alemanno, a Roma i giovani come Valerio e dell'etá di Valerio (aveva 19 anni quando fu ucciso) continuano a rimanere vittime di agguati neofascisti. L'ultimo, di cui hanno fatto le spese tre ragazzi, appena una settimana fa davanti al centro sociale La Strada nel quartiere «rosso» della Garbatella. Una scia di violenza preoccupante, quella degli ultimi anni, dall'omicidio di Renato Biagetti all'uscita da una festa reggae all'accoltellamento di un attivista del Forte Prenestino fino ai raid ai concerti di Villa Ada. Non a caso, a ricordare Valerio e il fascismo di oggi c'erano non solo i militanti «storici» e come sempre la madre di Valerio, quelli che erano giovani negli anni '70, ma soprattutto tanti giovani. I centri sociali romani, a partire dagli attivisti dell'Horus sgomberato da Alemanno, hanno voluto fare le cose in grande. Per cui al termine del corteo nel quartiere (a sfilare un migliaio di persone dietro lo striscione «Un'idea non muore mai, Valerio vive»), proprio davanti all'ex centro sociale è partita una maratona musicale con gruppi come i 99 Posse e gli Assalti frontali. Anche in questo caso una decisione simbolica, contro la chiusura degli spazi sociali in una cittá dove gli spazi dove poter esprimersi liberamente sono sempre piú ridotti. Chi era in piazza ovviamente non dimenticava il fatto che 30 anni dopo la morte di Valerio non ha ottenuto giustizia. Nessun colpevole, anni e anni di silenzi istituzionali, di bugie e isolamento della famiglia (come ha raccontato la signora Carla ieri al manifesto). E la battaglia ignorata di amici e compagni. Domani, nel giorno dell'anniversario, la settimana di iniziative si concluderá con «un fiore per Valerio». Appuntamento alle 16 davanti alla targa che ricorda il giovane davanti alla sua abitazione.
I libri sono acquistabili in libreria o presso i rispettivi editori
|