/* In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati sul server. Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi. */ $path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine //SEZIONE DOCUMENTI $path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti $path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti $path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti $maxWidth_doc = 200; $maxHeight_doc = 133; //SEZIONE NEWS $path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news $path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news $path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news $maxWidth_news = 200; $maxHeight_news = 133; //SEZIONE ALTRE-STORIE $path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news /* $path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www $path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www $maxWidth = 100; $maxHeight = 100; */ ?>
![]() |
News per Miccia corta20 - 11 - 2009 Gli anni Settanta di chi li ha vissutia cura di Lucilla Grasselli
De Maria affronta un periodo tragico e doloroso della storia d'Italia attraverso le vicende di un uomo che, inseguendo un sogno al di fuori di ogni tempo e luogo, perderá ogni innocenza, e della sua dolorosa strada verso la consapevolezza.
![]() Arriverá in sala il 20 novembre la quarta pellicola di Renato De Maria, La prima linea, preceduta dal codazzo di polemiche con cui vanno a nozze un po' tutti, in Italia, quando si tratta di oscurare un pezzo di storia del nostro paese, raccontato con voce ferma e onesta, senza giri di parole o ottiche di parte. Un ministro di grande lungimiranza ritiene che sovvenzionare un film sul terrorismo possa in qualche modo essere un affronto alle famiglie delle vittime, l'autore del libro a cui il film è liberamente ispirato non si sente rappresentato dalla pellicola e ci tiene a farlo sapere; ma, nonostante tutto questo, La prima linea ce l'ha fatta ad esistere, e per la cinematografia italiana e soprattutto per il pubblico questo è senz'altro un bene. Renato De Maria sceglie infatti di raccontare una tragica pagina della storia italiana, quella dello stragismo degli anni Settanta, quando le belle parole e i bei propositi dei Sessantotto avevano giá sgombrato il campo in favore della lotta armata piú cieca e insensata, da un punto di vista che non è quello piú tristemente noto ed esplorato, quello delle Brigate Rosse e dell'omicidio Moro. ![]() ![]() Un film coraggioso, che nonostante l'ostracismo immeritatamente subito è riuscito nell'intento di portare alla luce un sentimento costitutivo dell'Italia di quegli anni, attorno al quale grava ancora un'aura di omertá , come se non fossero proprio il silenzio e la deliberata amnesia a rendere certi fatti ancora piú pericolosi.
I libri sono acquistabili in libreria o presso i rispettivi editori
|