/*
In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati
sul server.
Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi.
*/
$path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine
//SEZIONE DOCUMENTI
$path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti
$path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti
$path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti
$maxWidth_doc = 200;
$maxHeight_doc = 133;
//SEZIONE NEWS
$path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news
$path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news
$path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news
$maxWidth_news = 200;
$maxHeight_news = 133;
//SEZIONE ALTRE-STORIE
$path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news
/*
$path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www
$path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www
$maxWidth = 100;
$maxHeight = 100;
*/
?>
«Capire gli anni del terrore» - Le news per Miccia corta
Segio, detto anche il comandante Sirio, sembra sempre sul punto di tirarsi
indietro «ma solo nel 1980 mi sono reso conto di aver toccato il fondo, quando
arrestarono William Waccher che,
troppo fragile, divenne il primo collaboratore di giustizia». Il vero confronto
Segio lo ha con la compagna Susanna, con la quale si vede di nascosto in una
casa affacciata sul mare. «Abbiamo fatto un sacco di errori e abbiamo perso la
nostra umanitá quando abbiamo preso in mano un'arma», le dice comunicandole la
sua intenzione di lasciare Prima Linea. Nel dicembre 1980 Susanna Ronconi viene
arrestata. Poi l'evasione dal carcere di Rovigo fino alla nuova cattura di
entrambi: lei è tornata in libertá nel 2002, lui nel 2004.
Casualitá , ricordi, terrore, destini, polemiche: La Prima Linea di Renato De
Maria è tutto questo. Nasce da un libro trovato per caso in una libreria; tre
anni di lavoro per ricostruire quei fatti alla fine dell'epopea del terrorismo
culminati in 8 settimane di riprese nel Nord Italia e un fiume di critiche e
provocazioni. Il tema è duro, tratta vicende che hanno segnato la storia d'Italia
e lasciato ferite non rimarginabili ed è per questo che durante le riprese sono
scese in campo le associazioni familiari delle vittime ed ex sequestrati dalle
Br per chiedere di bloccare il film. «Il mio obiettivo era quello di essere
fortemente legato ai fatti che erano successi e, attraverso quelli, non
esprimere un giudizio ma cercare di raccontare e poter capire», dice il regista
Renato De Maria al Toronto Film Festival per il debutto di La Prima Linea.
De Maria, come mai ha deciso di
fare un film partendo dall'esperienza e dalla testimonianza di un ex terrorista
rosso?
Per ora ha acceso solo
polemiche...
«SÃ, ma sono convinto che dopo la visione del film si aprirá una discussione».
Fino a oggi lei non ha risposto alle critiche e alle accuse che le sono state
rivolte, solo il suo produttore Andrea
Occhipinti l'ha difesa a spada tratta.