/* In questo file sono contenuti le variabili comuni per recuperare i file caricati sul server. Il contenuto di queste variabili può cambiare quando il sito è ospitato su server diversi. */ $path_img_http = $HTTP_SERVER_VARS['HTTP_HOST'] . "/"; //percorso link http per il richiamo tramite url nelle pagine //SEZIONE DOCUMENTI $path_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/"; //percorso fisico per i file dei documenti $path_img_doc = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini dei documenti $path_img_doc_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/doc_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted dei documenti $maxWidth_doc = 200; $maxHeight_doc = 133; //SEZIONE NEWS $path_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/"; //percorso fisico per i file delle news $path_img_news = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/"; //percorso fisico per le immagini delle news $path_img_news_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/news_up/img_up/converted/"; //percorso fisico per le immagini-converted delle news $maxWidth_news = 200; $maxHeight_news = 133; //SEZIONE ALTRE-STORIE $path_racconti = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/racconti_up/"; //percorso fisico per i file delle news /* $path_img = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/"; //percorso fisico /var/www $path_img_temp = $HTTP_SERVER_VARS['DOCUMENT_ROOT'] . "/micciacorta/img_up/converted/"; //percorso fisico /var/www $maxWidth = 100; $maxHeight = 100; */ ?>
![]() |
News per Miccia corta27 - 02 - 2009 Battisti scrive alla Corte suprema brasiliana ``Non sono mai stato un sanguinario``
(Repubblica.it)
![]() Cesare Battisti
BRASILIA
- Cesare Battisti afferma di non essere mai stato un sanguinario, si
proclama innocente dei quattro omicidi per cui è stato condannato e di
dice "disposto a dichiarare davanti ai familiari delle vittime, faccia
a faccia, che non ho ucciso i loro cari". Questi, in sintesi, i
contenuti di una nuova lettera dell'ex terrorista al quale il Brasile
ha concesso l'asilo politico. Una lettera che è stata resa nota mentre,
in Italia, la Camera votava all'unanimitá (413 favorevoli su
altrettanti presenti) una mozione bipartisan che chiede un intervento
del governo per ottenere dal Brasile la revoca dello status di
rifugiato politico dell'ex terrorista. Tra i firmatari, Giuliano
Cazzola (Pdl) e Giovanni Bachelet (Pd). L'ex terrorista sottolinea inoltre di essersi battuto all'interno dei Proletari armati per il comunismo affinché le armi non fossero utilizzati in crimini di sangue: "La morte di Aldo Moro ha segnato un prima e un dopo nella mia vita. Là mi resi conto che l'uso delle armi era una trappola nella quale era caduta l'estrema sinistra italiana". "Quel giorno decisi di rompere definitivamente con la lotta armata", continua Battisti, il quale ammette di aver partecipato a rapine in banche dei Pac nel periodo delle "ri-appropriazioni proletarie". Nel ricordare la decisione del 2007 con la quale la Corte europea dei diritti dell'uomo dichiaró non ricevibile il ricorso di Battisti contro il decreto francese di estradizione del 2004, l'ex terrorista conclude: "Il mio avvocato, Eric Turcon, mi disse in Brasilia che la 'Corte europea' era costituita esclusivamente da magistrati francesi molto vicini a Jacques Chirac". Ma, si diceva, il Parlamento italiano si è mosso su linee completamente diverse. Dopo il voto sulla mozione, Bachelet ha sottolineato che il terrorismo italiano "non era una forma di resistenza a una dittatura sanguinaria"; al contrario, "ha provocato la morte di cattolici democratici come Moro e mio ladre e ha provocato l'allontanamento del Pci dalla prospettiva del governo, insomma ha influenzato la storia italiana in un modo non propriamente rivoluzionario". "Spero che con l'approvazione di questa mozione - ha concluso - si aiutino i nostri amici francesi e brasiliani che sono frastornati da un'opera di disinformazione che viene dai salotti radical chic". Giuliano Cazzola, primo firmatario della mozione, ha puntato l'indice contro la Francia: "Se Battisti si trova in Brasile è perchè ha ricevuto ospitalitá in Francia dove vivono nella bambagia decine di terroristi". Dal deputato dell'Idv Domenico Scilipoti, che è stato recentemente in Brasile per occuparsi della vicenda, è venuta una pesante accusa a non precisati esponenti politici italiani: "Ci sono stati esponenti politici di altissimo livello che sono intervenuti per dire al Brasile 'non estradate Battisti'. Chi ha fatto questo dovrebbe venire allo scoperto e dare spiegazioni".
I libri sono acquistabili in libreria o presso i rispettivi editori
|